Comunicazione e minorazione visiva
Dispense/Appunti per il Corso per Insegnanti di Sostegno tenuto dal prof. Mario Mazzeo presso l’Istituto Statale “Augusto Romagnoli”.
Anni 1980-1981 e 1981-1982.
La copia cartacea è stata ritrovata dalla prof.ssa Eliana Ventura che ringraziamo calorosamente.
INDICE:
Lezione I
Il desiderio di conferma del proprio sé nell’esperienza di comunicazione
Lezione II
L’esperienza di incongruità del messaggio nella comunicazione
Lezione III
La distanza e le posizioni nella comunicazione interpersonale.
Lezione IV
Vischiosità, confinamento e chiarezza nella comunicazione interpersonale.
Lezione V
L’esperienza dei presupposti nella comunicazione
Lezione VI
L’esperienza della comunicazione obbligatoria
Lezione VII
Gli aspetti di contenuto e di relazione nella struttura del messaggio
Lezione VIII
Relazioni simmetriche e complementari.
Lezione IX
La valenza patologica delle disfunzioni relazionali.
Lezione X
La minorazione visiva nella circolarità della comunicazione.
Lezione XI
La competenza comunicativa della persona che non vede.
Lezione XII
Le risposte familiari di reazione nei confronti del bambino cieco.
Lezione XIII
Manca
Lezione XIV
L’evoluzione patologica dello sviluppo del bambino che non vede, nel sistema familiare.